i mARTEdì – Ep. 9 – Operazione Barbelli

Il Mecenatismo, una forma di tutela e incentivo delle arti che dal Medioevo in poi ha caratterizzato buona parte della Storia del nostro Paese.

Dalla famiglia Medici a Firenze ai Gonzaga a Mantova, il mecenatismo ha attraversato i secoli trovando il suo apice nel Rinascimento proprio grazie alle grandi famiglie che hanno governato i diversi Stati d’Italia, lasciandoci un patrimonio di valore inestimabile.

Nell’epoca moderna, il mecenatismo assume la forma di sostegno alle arti attraverso la conservazione ed il restauro di opere che hanno bisogno di interventi conservativi, ed anche per gli affreschi di Barbelli è stato attivato attraverso l’Art Bonus, lo strumento messo a disposizione dallo Stato per contribuire alla salvaguardia delle opere d’arte di proprietà pubblica che consente di avere un credito di imposta pari al 65% di quanto donato.

Ve lo racconto in questa nuova puntata, la penultima, di Operazione Barbelli.