Se dicessi che ho sempre amato leggere sarei bugiardo.
Da bambino era una cosa che proprio non mi andava giù, facevo davvero fatica a leggere costantemente. Poi, crescendo, le cose sono cambiate, probabilmente nel passaggio tra le scuole medie e le superiori. In quell’estate di cambiamenti, la mia professoressa di italiano dell’epoca mi prestò un Libro (credo sia una cosa più unica che rara che una prof di italiano presti un suo Libro ad un alunno che non vedrà più l’anno successivo), un mattone che superava di poco le mille pagine e che impiegai tre mesi interi per leggere.
Quel Libro era I pilastri della terra di Ken Follett.
Fui semplicemente entusiasta di quel romanzone storico che mi aveva tenuto incollato per tutta estate. E da lì, ho comprato un altro Libro dello stesso Autore. Poi un altro. E un altro ancora. E infine scoprii altri Autori: Michael Crichton, Umberto Eco, Howard Phillips Lovecraft, solo per citarne alcuni.
E quindi perché fare una sezione dedicata ai Libri vivendo in uno dei Paesi con il numero più basso di lettori in Europa? Non sembra una scelta furba!
Può essere, ma può essere vero anche il contrario. In fondo nemmeno io ero un lettore da bambino, mentre poi lo sono diventato, spaziando tra gli autori e i generi. Perché non potrebbe succedere la stessa cosa a chi scorre un mio articolo su un Libro che ho letto?
In fondo a me è bastato un solo Libro per innamorarmi di tutti gli altri.
Quindi spero che possa essere così, che qualcuno possa trovare ispirazione per le proprie (future) letture partendo dalle mie. Faccio un po’ la parte della mia professoressa di italiano insomma (solo idealmente, credo che portare il reggiseno sia molto scomodo!).
Non è molto più semplice cercare qualcosa su Internet, piuttosto di leggere quello che scrivi tu?
Sicuramente si. Ma io farò delle recensioni stilistiche sui Libri che leggo, perché annoierebbero a morte chiunque, portandolo a guardare la TV piuttosto che a leggere.
Due righe di trama e le sensazioni che il Libro mi ha suscitato: è questo il mio progetto. Corredato magari da un paio di citazioni e rimandi.
Perché una persona che vuole leggere un libro non deve perdere troppo tempo a leggere un mio articolo, ma deve sapere che, tornando la volta successiva, troverà un nuovo Libro da leggere.
Quindi venite avanti, la libreria è aperta!
Molto carino, seguirò volentieri la rubrica.
Noi siamo un blog dedicato ai libri e ci proponiamo infatti di scrivere articoli e recensioni sempre nuove.
Anche io non amavo leggere, prima. La passione mi è scattata a 18 anni, quando ho trovato appunto il libro giusto.
"Mi piace""Mi piace"
Visto che condividiamo la passione per la lettura, ti consiglio caldamente questo splendido libro: https://wwayne.wordpress.com/2014/08/23/la-nostra-ultima-estate/. L’hai già letto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Wwayne, ti ringrazio per il suggerimento. Non ho ancora letto questo libro ma dalla tua recensione mi sembra proprio un libro che valga la pena di essere letto, soprattutto in questo periodo. Vedrò di recuperarlo volentieri!
Mercoledì uscirà il mio primo articolo dedicato all’ultimo libro che ho letto, mi farebbe poi piacere avere un tuo parere!
Intanto ti lascio il link al mio articolo di oggi, che parla di un film tratto da un libro che ha avuto molto successo: Chiamami col tuo nome.
Grazie per il tuo commento!
https://cinemaearte.com/2018/08/13/chiamami-col-tuo-nome/
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo articolo di oggi è così bello che mi ha convinto ad iscrivermi al tuo blog.
Un consiglio che do a tutti i bloggers emergenti: commenta a tutto spiano sugli altri blog. E’ il modo migliore per farsi conoscere in giro, e cominciare a formarsi lentamente un proprio pubblico. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per chi ha appena iniziato i consigli come i tuoi sono davvero preziosi, ti ringrazio tanto! Lo seguirò il più possibile, e nello stesso tempo cercherò di essere all’altezza delle aspettative!
Ti ringrazio per la tua iscrizione, ho visto che anche tu sei un amante del Cinema ed ho fatto altrettanto! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona