
Re Pomodoro
Un modo per iniziare bene un articolo sul Cibo? Ce l’ho!
Il frutto dell’estate (già, perché è un frutto a tutti gli effetti, secondo la definizione botanica), importato in Europa dalle Americhe dal “buon” Hernàn Cortés nel 1540, è quello che secondo me rappresenta al meglio questa stagione.
Ma vi siete mai chiesti perché questo frutto rosso come sangue (e non bianco come il latte!) si chiama Pomodoro?
Il motivo è più semplice di quello che si potrebbe immaginare. Infatti il pomo d’oro, originariamente non era rosso ma giallognolo, oltre che dalle dimensioni più ridotte rispetto ai pomodori attuali e la denominazione, risalente al 1544, è a opera dell’umanista e medico Pietro Andrea Mattioli che lo definì mala aurea, tradotto poi letteralmente in italiano in Pomodoro.
E voi avete un frutto che vi rappresenta l’estate?
L’ha ribloggato su Alessandria today.
"Mi piace""Mi piace"
Se non ricordo male… erano considerati da ornamento. Cosa mi può rappresentare… i fiori di zucca. Sono fragili delicati ma se li sai prendere per tempo e freschezza e cucinare bene in pastellacon acciuga e provola… ti cambiano la vita ! 😬
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai ragione, e sono buonissimi! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona